"Italia in… Forchetta", da un'idea di Italia in Miniatura in collaborazione con Slow Food Italia, è un percorso educativo che ha lo scopo di contribuire alla formazione di una consapevolezza sulle proprie abitudini e scelte alimentari attraverso l'esperienza.
NOVITA'
4. STORIA DELLA GASTRONOMIA REGIONALE ITALIANA
Dove: PalaSapere
Quando: dall'apertura del Parco nella stagione 2018 a giugno, tutti i giorni dal lunedì al sabato, esclusi festivi e prefestivi
Orari: 10 - 12,30 - 14,45 – 16
Durata: 75 minuti
Costo: € 3 a persona
Prenotazione: obbligatoria
Partecipanti: 30
Adatto alle classi: I-II
Il cibo italiano nel mondo sarà celebrato in particolare modo durante l’anno 2018.
Il parco Miniature rappresenta lo scenario ideale per ambientare un nuovo laboratorio dedicato alle tradizioni gastronomiche italiane. In effetti, la cucina italiana è conosciuta per la propria diversità a livello regionale e per l’abbondanza nel gusto e nei condimenti.
Scopriremo l’Italia e le sue regioni in una chiave inedita.
FINALITA'
-Scoprire l’Italia attraverso le tradizioni culinarie delle sue regioni
-Conoscere la storia della gastronomia italiana
-Affrontare l’importanza della salvaguardia delle tradizioni e della biodiversità
PRENOTATE VISITA E PERCORSI
compilando la SCHEDA DI PRENOTAZIONE SCUOLE
in ogni sua parte e inviandola via fax (0541.732203).
Italia in Miniatura: SCUOLA INTERATTIVA!
Per informazioni: tel. 0541-736 777, fax 0541-732203, scuole@italiainminiatura.com
Vieni in Romagna